Options d’inscription

Il seminario si prefigge lo scopo di invitare alla lettura e all’analisi del teatro italiano del Settecento, un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti nella pratica drammatica dovuti in particolare alla cosiddetta “riforma goldoniana”. Il seminario si concentrerà su tre autori: Goldoni, Chiari e Gozzi, che furono in polemica tra loro proprio a causa delle idee divergenti quanto all’idea di fare teatro.

Studenti e studentesse sono incoraggiati a sviluppare una prospettiva critica e a formulare argomentazioni basate su fonti primarie (le opere teatrali) e secondarie (gli studi a esse dedicati). Durante il semestre, dopo alcune lezioni introduttive, è prevista una presentazione in classe (individuale o a gruppi, a seconda del numero di partecipanti). Il seminario culminerà con un progetto di ricerca individuale, in forma scritta, in cui i partecipanti dovranno approfondire l’analisi di uno dei testi scelti.

Auto-inscription (Étudiant·e)
Auto-inscription (Étudiant·e)